IN MEMORIAM ANTE BAKOVIĆ 14.05.1967. – 06.01.2023.

 

 

Ante Baković, presidente dell’Associazione croata di pallavolo, è morto a Zagabria, dopo aver combattuto contro una grave malattia, nella festa dei Santi Re Magi. Dopo innumerevoli vittorie, è stato superato da una sconfitta fatale… Per questo nativo dell’Erzegovina di Tomislavgrad, non c’era battaglia persa – fino ad ora. La malattia era semplicemente più forte…
Il mondo della pallavolo lo ricorder
à come il revivalista della pallavolo croata, perché nell’aprile 2017, dopo essersi seduto a capo dell’allora problematica Associazione con pesanti debiti finanziari, è iniziata la rinascita della nostra pallavolo.
Ante Baković era un rispettato uomo d’affari, un pluridecorato ufficiale della guerra nazionale, un instancabile lavoratore sportivo e un amante della pallavolo.
È nato il 14 maggio 1967 a Tomislavgrad, dove ha completato la scuola primaria e secondaria, e nel 1991 si è laureato presso la Facoltà di Scienze del traffico di Zagabria. Ha partecipato alla Guerra della Patria 1991-1995, è stato insignito del Memoriale della Guerra della Patria, del Memoriale della Gratitudine della Patria, dell’Ordine del Trifoglio Croato e dell’Ordine del Vimini Croato. Con decreto del presidente Tuđman, è stato insignito del grado di maggiore dell’HV.
Ha iniziato la sua grande carriera sportiva nel 1993 come presidente dell’HAOK Mladost, ma
è rimasto nella pallavolo fino all’ultimo momento. La pallavolo è stata, insieme alla sua famiglia, che amava immensamente, la sua vita.
Nel 2002
è diventato membro dell’Assemblea dell’Associazione sportiva di Zagabria e per la seconda volta presidente dell’HAOK Mladost. In quel periodo, il club ottenne numerosi grandi successi sulla scena nazionale e internazionale e sviluppò alcuni dei nostri più grandi giocatori di pallavolo. Per due anni, la progenie è arrivata alla guida dell’Associazione croata di pallavolo, come presidente con un compito molto difficile – organizzato come ospite del Campionato europeo di pallavolo femminile nel 2005, in un momento in cui l’Associazione era sovraccaricata dai debiti di suoi predecessori.
L’ottima organizzazione non
è però bastata a salvare l’Associazione dall’inevitabile bancarotta, così nel 2006 termina il suo mandato di presidente, ma rimane membro del Consiglio Direttivo di HOS attraverso tutte le fasi – dalla liquidazione alla costituzione di una nuova Associazione .
Quella nuova Alleanza
è iniziata con lui alla guida nel 2017. Nel 2017, quando è stato rieletto presidente di HOS, ha messo le mani sulla “castagna calda” per la seconda volta. L’associazione è sull’orlo del fallimento, indebitata, la nazionale è in cattive condizioni e il campionato nazionale è devastato. Con mano ferma e atteggiamenti chiari, decisioni imparziali o senza compromessi e una seria ristrutturazione finanziaria, durante il suo primo mandato ha dato una svolta alla pallavolo croata e ha portato la Federazione croata di pallavolo ai vertici dello sport croato.
Dopo la completa stabilizzazione finanziaria e l’estinzione di tutti i debiti, riesce a introdurre una politica di operazioni finanziarie solo su invito e per la prima volta nella storia della pallavolo croata fornisce una seria assistenza finanziaria ai club ea tutte le parti interessate dello sport della pallavolo. Introduce numerose innovazioni nelle competizioni nazionali, diventa un partner indispensabile e il supporto delle federazioni internazionali di pallavolo e porta numerose competizioni internazionali in Croazia. Introduce un nuovo modo di lavorare con le squadre nazionali dei gruppi di et
à più giovani e alla guida della nazionale maggiore porta i massimi esperti internazionali sotto la cui guida le squadre nazionali ottengono un successo significativo e avanzano su scala internazionale.
Con decisione del governo della Repubblica di Croazia,
è stato nominato membro del Consiglio nazionale per lo sport, all’Assemblea elettorale dell’HOO nell’ottobre 2020, è stato eletto membro del Consiglio del Comitato olimpico croato, ha ricevuto un premio per il lavoro di successo dalla World Volleyball Federation (FIVB) e nell’estate del 2020 è stato nuovamente eletto presidente dell’Associazione croata di pallavolo.
Nel nuovo mandato, l’Associazione ha trovato una nuova sede dopo che i vecchi locali sono stati distrutti dal terremoto, e la squadra di pallavolo femminile si
è qualificata per la Società delle Nazioni, che era il grande desiderio di Ante Baković. Ed era con la nazionale a Zara, a Višnjik, e con loro ha festeggiato quel grande trionfo. Purtroppo l’ultima volta…

Caro Ante, riposa in pace.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.